INSERIMENTO ARTICOLI DI MAGAZZINO

In questa sezione sono presenti i manuali del nuovo cruscotto “Articoli di Magazzino”, disponibili anche nella sezione J-learning, in cui trovate tutta la manualistica J-Software sotto forma di “BLOG”.

Questo sito verrà implementato costantemente e completato con tutto il materiale documentale, ad oggi in formato PDF, ed i video tutorials presenti nella sezione MANUALISTICA del sito J-Software.it

  • Tutto
  • NUOVI ARTICOLI - ALCOLICI
  • NUOVI ARTICOLI - ENERGETICI
  • NUOVI ARTICOLI - LUBRIFICANTI
  • NUOVI ARTICOLI DI MAGAZZINO

VENDITE ESTERO JAZZ

Con l’avvento della fatturazione elettronica e dell’obbligo di invio allo sdi delle fatture di vendita verso l’estero e’ probabile che ci sia necessità di vendere un solito articolo di magazzino con aliquote o codici iva differenti. A tal proposito la J-Software ha sviluppato all’interno del cruscotto articoli di magazzino una gestione ad hoc per agevolare [...]

INSERIMENTO ARTICOLI – MANUALE GENERALE

APERTURA/PARAMETRIZZAZIONE CRUSCOTTO – RICERCA ARTICOLI Al primo avvio del cruscotto, in base alla parametrizzazione aziendale, verranno creati i gruppi tecnici che servono sia come dato di classificazione del prodotto, sia per alcune funzioni guidate del software come l’inserimento di un nuovo articolo di magazzino o operazioni guidate sui cruscotti di produzione J-Beer e JdiVino. NB: [...]

CREAZIONE ARTICOLI – J-DiVINO

CREAZIONE ARTICOLI J-DiVINO Il cruscotto J-DiVino permette di creare automaticamente gli articoli di magazzino necessari alla gestione della lavorazione a partire dall’uva fino al prodotto imbottigliato. E’ possibile infatti selezionare le categorie di prodotto da creare e assegnare al gruppo di articoli le caratteristiche Mipaaf. In fase di elaborazione dei dati, sarà il software a [...]

CREAZIONE ARTICOLI BIRRA

CREAZIONE ARTICOLI BIRRA Questa funzione serve per creare le varianti del prodotto finito. Inserendo un codice matrice (2 o 3 caratteri) per ogni tipologia di birra, verranno creati gli articoli di magazzino in base alle capacità. Prima di creare le varianti occorre impostare i parametri dei registri: il registro cotte è il registro di tipo [...]

INSERIMENTO ARTICOLO SFUSO – ALCOLICI

INSERIMENTO ARTICOLO SOGGETTO AD ACCISA SUGLI ALCOLI (istruzione non valida per JBEER e JdiVINO Cruscotto) Esempio Alcoli Prodotti finiti sfusi Selezionare il Gruppo Tecnico di riferimento per attivare le tab ed i controlli e visualizzare i dati di default. NB: la selezione del gruppo tecnico attiva i controlli e le tab di riferimento solo in [...]

INSERIMENTO ARTICOLO SEMILAVORATI E LAVORAZIONI – ALCOLICI

INSERIMENTO ARTICOLO SOGGETTO AD ACCISA SUGLI ALCOLI (istruzione non valida per JBEER e JdiVINO Cruscotto) Esempio Alcoli Semilavorati/Alcoli Prodotti in lavorazione Selezionare il Gruppo Tecnico di riferimento per attivare le tab ed i controlli e visualizzare i dati di default. NB: la selezione del gruppo tecnico attiva i controlli e le tab di riferimento solo [...]

INSERIMENTO ARTICOLO MATERIE PRIME ALCOLICHE/AROMI

INSERIMENTO ARTICOLO SOGGETTO AD ACCISA SUGLI ALCOLI (istruzione non valida per JBEER e JdiVINO Cruscotto) Esempio Materia prima alcolica/Aromi Selezionare il Gruppo Tecnico di riferimento per attivare le tab ed i controlli e visualizzare i dati di default. NB: la selezione del gruppo tecnico attiva i controlli e le tab di riferimento solo in fase [...]

INSERIMENTO ARTICOLO DENATURATO SFUSO – ALCOLICI

INSERIMENTO ARTICOLO SOGGETTO AD ACCISA SUGLI ALCOLI (istruzione non valida per JBEER e JdiVINO Cruscotto) Esempio Alcoli Prodotti finiti denaturati sfusi Selezionare il Gruppo Tecnico di riferimento per attivare le tab ed i controlli e visualizzare i dati di default. NB: la selezione del gruppo tecnico attiva i controlli e le tab di riferimento solo [...]

INSERIMENTO ARTICOLO DENATURATO CONDIZIONATO – ALCOLICI

INSERIMENTO ARTICOLO SOGGETTO AD ACCISA SUGLI ALCOLI (istruzione non valida per JBEER e JdiVINO Cruscotto) Esempio Articolo alcolico denaturato condizionato Selezionare il Gruppo Tecnico di riferimento per attivare le tab ed i controlli e visualizzare i dati di default. NB: la selezione del gruppo tecnico attiva i controlli e le tab di riferimento solo in [...]

INSERIMENTO ARTICOLO CONTRASSEGNO DI STATO – ALCOLICI

INSERIMENTO ARTICOLO SOGGETTO AD ACCISA SUGLI ALCOLI (istruzione non valida per JBEER e JdiVINO Cruscotto) Esempio Contrassegno di stato Selezionare il Gruppo Tecnico di riferimento per attivare le tab ed i controlli e visualizzare i dati di default. NB: la selezione del gruppo tecnico attiva i controlli e le tab di riferimento solo in fase [...]

INSERIMENTO ARTICOLO CONDIZIONATO CONTRASSEGNATO – ALCOLICI

INSERIMENTO ARTICOLO SOGGETTO AD ACCISA SUGLI ALCOLI (istruzione non valida per JBEER e JdiVINO Cruscotto) Esempio Articolo alcolico condizionato contrassegnato Selezionare il Gruppo Tecnico di riferimento per attivare le tab ed i controlli e visualizzare i dati di default. NB: la selezione del gruppo tecnico attiva i controlli e le tab di riferimento solo in [...]

INSERIMENTO ARTICOLO CONDIZIONATO NON CONTRASSEGNATO – ALCOLICI

INSERIMENTO ARTICOLO SOGGETTO AD ACCISA SUGLI ALCOLI (istruzione non valida per JBEER e JdiVINO Cruscotto) Esempio Articolo alcolico condizionato Selezionare il Gruppo Tecnico di riferimento per attivare le tab ed i controlli e visualizzare i dati di default. NB: la selezione del gruppo tecnico attiva i controlli e le tab di riferimento solo in fase [...]

INSERIMENTO PRODOTTO FINITO – LUBRIFICANTI

INSERIMENTO ARTICOLO SOGGETTO AD ACCISA SUGLI ENERGETICI Esempio prodotto finito lubrificante Selezionare il Gruppo Tecnico di riferimento per attivare le tab ed i controlli e visualizzare i dati di default. NB: la selezione del gruppo tecnico attiva i controlli e le tab di riferimento solo in fase di inserimento dell’articolo. In modifica gli automatismi non [...]

INSERIMENTO MATERIE PRIME – LUBRIFICANTI

INSERIMENTO ARTICOLO SOGGETTO AD ACCISA SUGLI ENERGETICI Esempio Materia prima prodotto lubrificante Selezionare il Gruppo Tecnico di riferimento per attivare le tab ed i controlli e visualizzare i dati di default. NB: la selezione del gruppo tecnico attiva i controlli e le tab di riferimento solo in fase di inserimento dell’articolo. In modifica gli automatismi [...]

INSERIMENTO ARTICOLO PRODOTTO FINITO – ENERGETICI

INSERIMENTO ARTICOLO SOGGETTO AD ACCISA SUGLI ENERGETICI Esempio prodotto finito energetico Selezionare il Gruppo Tecnico di riferimento per attivare le tab ed i controlli e visualizzare i dati di default. NB: la selezione del gruppo tecnico attiva i controlli e le tab di riferimento solo in fase di inserimento dell’articolo. In modifica gli automatismi non [...]

INSERIMENTO ARTICOLO MATERIE PRIME – ENERGETICI

INSERIMENTO ARTICOLO SOGGETTO AD ACCISA SUGLI ENERGETICI Esempio Materia prima prodotto energetico Selezionare il Gruppo Tecnico di riferimento per attivare le tab ed i controlli e visualizzare i dati di default. NB: la selezione del gruppo tecnico attiva i controlli e le tab di riferimento solo in fase di inserimento dell’articolo. In modifica gli automatismi [...]

INSERIMENTO ARTICOLO CARBURANTE – ENERGETICI

INSERIMENTO ARTICOLO SOGGETTO AD ACCISA SUGLI ENERGETICI Esempio prodotto finito energetico di tipo Carburante – utilizzabile su tipo documento E-DAS Selezionare il Gruppo Tecnico di riferimento per attivare le tab ed i controlli e visualizzare i dati di default. NB: la selezione del gruppo tecnico attiva i controlli e le tab di riferimento solo in [...]